INVALSI 2025: dai dati alle proposte
Il Rapporto 2025 mette in luce progressi sul fronte della dispersione scolastica, ma anche criticità profonde: divari territoriali negli apprendimenti, aumento della dispersione implicita, segnali di indebolimento della scuola primaria e calo delle eccellenze. “Equità nella qualità” non può restare uno slogan: servono interventi strutturali, duraturi e condivisi tra scuole, politica, enti locali e comunità educante per trasformare davvero la scuola italiana in un luogo di opportunità per tutti.
Leggi l’analisi di Daniela Pampaloni >> |