Newsletter n.48 - Settembre 2025

Settembre SENZA ZAINO

Ecco la Newsletter #48.
Di seguito le cose che accadranno o che sono accadute che vale la pena conoscere.
La nostra scuola è una comunità, anche digitale. Buona lettura!

IN QUESTA EDIZIONE

Appello del movimento Senza Zaino per la Pace
Rilanciamo tramite la nostra newsletter l’appello del Movimento Senza Zaino, che ha già raccolto oltre 1600 firme.
Vogliamo mantenere viva l’attenzione su Gaza e Palestina, di fronte a fatti sempre più gravi e disarmanti.
Chi si prende cura di bambini e ragazzi non può restare in silenzio: i docenti hanno un ruolo fondamentale nel fornire strumenti di comprensione oltre i messaggi dei media spesso incomprensibili ai più piccoli.
Il tema del Senza Zaino Day 2026 sarà lo stimolo per ogni scuola della Rete a diffondere, con tempi e modalità proprie, importanti messaggi di Pace.

Leggi l’articolo completo >>
Senza Zaino Day 2026: Rompere gli schemi per immaginare e costruire un mondo di nonviolenza e pace
Il 20 maggio 2026 tutta la rete SZ celebrerà la giornata conclusiva del triennio “Rompere gli schemi”. Il tema sarà la costruzione di un mondo di nonviolenza e pace, con attività, laboratori e iniziative che coinvolgeranno scuole e comunità.

Leggi l'articolo completo >>
INVALSI 2025: dai dati alle proposte
Il Rapporto 2025 mette in luce progressi sul fronte della dispersione scolastica, ma anche criticità profonde: divari territoriali negli apprendimenti, aumento della dispersione implicita, segnali di indebolimento della scuola primaria e calo delle eccellenze. “Equità nella qualità” non può restare uno slogan: servono interventi strutturali, duraturi e condivisi tra scuole, politica, enti locali e comunità educante per trasformare davvero la scuola italiana in un luogo di opportunità per tutti.

Leggi l’analisi di Daniela Pampaloni >>
Disegnare la scuola. Prove tecniche di novità 
Nella rivista Senza Zaino un saggio a quattro mani di Valerio Monti e Jole Orsenigo esplora come i disegni di studenti e futuri docenti possano raccontare la scuola di oggi e immaginare nuove forme educative. Un dialogo tra scuola e università.

Scopri l’articolo completo pubblicato sulla rivista Senza Zaino >>
Indicazioni Nazionali, i rilievi del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha espresso il suo parere sulle nuove Indicazioni Nazionali per infanzia e primo ciclo, rilevando diverse criticità. Dal nodo delle risorse alla coerenza con la Costituzione, passando per materie come storia e latino, molti gli aspetti da rivedere.

Leggi l’articolo completo e scarica il documento integrale >>
Report GFF-GOF 2024-2025: attività e risultati
È disponibile il Report Annuale 2024-2025 su formazione e accompagnamento nella Rete Senza Zaino. Il documento raccoglie dati, riflessioni e proposte del Gruppo Formatori dei Formatori (GFF) e del Gruppo Operativo per la Formazione (GOF). Un bilancio delle attività svolte, con sguardo al futuro della nostra comunità professionale.

Leggi i risultati del report >>
Due nuove pubblicazioni Erickson a cura della Rete SZ
Sono usciti i volumi Patti territoriali per costruire comunità educanti (a cura di M.P. Pietropaolo) e Valutazione Mite nelle scuole Senza Zaino (a cura di M.G. dell’Orfanello). Due testi che raccolgono esperienze, strumenti e pratiche per conoscere meglio i pilastri del nostro modello: la scuola come comunità al centro del territorio e una valutazione che accompagna e valorizza. 

Scopri di più sulle due pubblicazioni >>
A Lodi nasce la prima aula Senza Zaino
Sabato 6 settembre, alla scuola secondaria “Ponte” dell’IC Lodi 4, è stata realizzata la prima aula Senza Zaino della provincia. Famiglie, docenti e Comune hanno collaborato in un vero laboratorio di cittadinanza attiva, riqualificando lo spazio che accoglierà la nuova classe. Un passo importante verso una comunità educante forte e condivisa.

Leggi l’articolo completo >>
Radio Senza Zaino su Voicebookradio.com
Da ottobre parte Radio Senza Zaino, il programma settimanale che racconta esperienze, voci e storie delle scuole della nostra rete. Un progetto nato dalla collaborazione con Voicebookradio.com e dalla formazione di oltre 60 docenti SZ. La prima puntata sarà dedicata all’IC Mariti di Fauglia (Pisa) e al loro Consiglio dei Ragazzi.

Leggi l’articolo completo >>
Corso SZ – Every Child Can - Il metodo Design For Change
Un percorso per scoprire il metodo Design For Change e guidare bambini e ragazzi a diventare protagonisti del cambiamento. Online da settembre a novembre 2025, 14 ore tra incontri e attività asincrone. Iscrizioni aperte dal 25 settembre al 7 ottobre.

Scopri i dettagli del corso e come partecipare >>
Yoga in Classe, la rivoluzione interiore nella scuola
La didattica diventa completa quando unisce rivoluzione esterna e rivoluzione interiore. Il modello Senza Zaino trasforma l’ambiente di apprendimento, mentre Yoga in Classe dona agli studenti strumenti concreti per gestire mente ed emozioni. Scopri la complementarità dei due approcci nella presentazione gratuita online dei corsi riconosciuti dal MIM.

Leggi l’articolo completo >>
Sostieni l’Associazione Senza Zaino APS: Campagna Tesseramento e 5 x Mille
Vi comunichiamo che è possibile tesserarsi per l’anno 2025 all’Associazione Senza Zaino. Potete sostenere le attività dell’Associazione anche decidendo di donare il 5 x Mille. In fase di dichiarazione dei redditi, compilate la sezione dedicata al 5 x Mille presente sul modello CU, sul Modello 730 o sul Modello Redditi (ex Unico), con i seguenti dati: Senza Zaino per una scuola comunità, Associazione di promozione sociale – ETS CF 92054050460.
 
Scopri come tesserarti >>
SCOPRI IL CATALOGO MR DIGITAL

Senza Zaino è online 

Seguici su Facebook, sul nostro canale YouTube o dai un'occhiata al nostro sito.
facebook
youtube
e-mail
website
Scopri come abbonarti alla nostra rivista