Newsletter n. 45 - Aprile 2025

Aprile SENZA ZAINO

Ecco la Newsletter #45.
Di seguito le cose che accadranno o che sono accadute che vale la pena conoscere.
La nostra scuola è una comunità, anche digitale. Buona lettura!

IN QUESTA EDIZIONE

Riflessioni sulle indicazioni 2025 del Ministero: uno sguardo critico
Daniela Pampaloni propone un’analisi articolata della bozza delle nuove Indicazioni nazionali del MIM, mettendo in luce criticità, rischi e mancate risposte ai bisogni strutturali della scuola italiana. Un contributo che invita alla riflessione e al confronto, nella consapevolezza che ogni cambiamento reale passa attraverso una visione condivisa e partecipata.

Leggi l’articolo completo >>
Save the date – Webinar sulla Valutazione mite
Lunedì 28 aprile alle ore 17.30 in diretta YouTube il webinar “Valutazione Mite Senza Zaino, tra continuità e novità”, promosso dalla Rete Senza Zaino. Un’occasione per approfondire le recenti novità normative e condividere buone pratiche sulla valutazione.

Scarica la locandina del webinar >>
Diretta su @SenzaZainoVideo >>
Il latino apre davvero la mente?
Alessandro Frosini, Ambassador di Avanguardie Educative, ci accompagna in un viaggio tra ricordi personali e riflessioni sul senso della scuola e delle sue riforme.
Partendo dalla sua esperienza di studente negli anni ’60, racconta il ritorno del latino nella scuola media e ne smaschera le contraddizioni. Una testimonianza lucida e appassionata, che interroga il presente e i rischi di una scuola che torna a selezionare invece che includere.
 
Leggi l’articolo pubblicato sulla rivista Senza Zaino di gennaio 2025  >>
Verso il Senza Zaino Day 2025: un viaggio tra gioco e partecipazione
Si è concluso con grande successo il ciclo di webinar “Rompere gli schemi con il gioco”, promosso dalla Rete Senza Zaino in vista del Senza Zaino Day 2025!
L’ultimo appuntamento, il 10 aprile con la prof.ssa Rosaria Battiato, ha chiuso un percorso ricco di spunti e partecipazione. E ora… spazio alle scuole! A breve tutte le info per inviare materiali sull’evento del 20 maggio.
 
Scopri le indicazioni bibliografiche collegate agli incontri e come rivedere i webinar >>
La formazione Senza Zaino entra nel Catalogo delle Eccellenze del Ministero dell’Istruzione
La Rete Senza Zaino ha ottenuto il riconoscimento di “buona pratica d’eccellenza” per due percorsi formativi: il CIP - Comunità, Innovazione e Partecipazione e l’Onboarding dei nuovi docenti. Selezionati dal bando SAFI, entreranno nel Catalogo delle strategie innovative del MIM. Un importante traguardo per la qualità e la diffusione della formazione nella scuola.

Leggi l'articolo >>
Il GFF alla Conferenza Internazionale ISCHE: una storia di innovazione educativa e comunità professionale
Il GFF della Rete Senza Zaino è stato selezionato per la 46° Conferenza ISCHE a Lille con un contributo sulla storia partecipativa e comunitaria della sua formazione. Un riconoscimento internazionale che valorizza l’esperienza del gruppo come modello di sviluppo professionale dei docenti. L’intervento sarà presentato nel luglio 2025, anche in modalità online.

Leggi l'articolo >>
Voci dalle scuole - La Fabbrica degli Strumenti apre le porte a Montenero d’Orcia
È stata inaugurata il 16 aprile a Montenero d’Orcia La Fabbrica degli Strumenti, un nuovo spazio educativo dedicato alla didattica laboratoriale. Un progetto fortemente voluto dalla scuola, dal Comune e dalla comunità, che rafforza il legame con il modello Senza Zaino e rilancia la candidatura dell’Istituto Vannini a Polo formativo.

Leggi l'articolo >> 
Senza Zaino School: Coaching per il Benessere degli Insegnanti e Intelligenza Artificiale nella Scuola
Scopri come Senza Zaino School continua a innovare. Vi proponiamo un approfondimento su due temi cruciali per il futuro dell'educazione. Il primo approfondisce i percorsi di coaching per il benessere degli insegnanti, fondamentali per migliorare la qualità della didattica e del clima scolastico. Il secondo esplora l’impatto dell’intelligenza artificiale nel modello Senza Zaino, un nuovo orizzonte per l’apprendimento e l’organizzazione scolastica.

Leggi l’articolo sul coaching  >>
Leggi l’articolo sull’intelligenza artificiale  >>
Sostieni l’Associazione Senza Zaino APS: Campagna Tesseramento e 5 x Mille
Vi comunichiamo che è possibile tesserarsi per l’anno 2025 all’Associazione Senza Zaino. Potete sostenere le attività dell’Associazione anche decidendo di donare il 5 x Mille. In fase di dichiarazione dei redditi, compilate la sezione dedicata al 5 x Mille presente sul modello CU, sul Modello 730 o sul Modello Redditi (ex Unico), con i seguenti dati: Senza Zaino per una scuola comunità, Associazione di promozione sociale – ETS CF 92054050460.
 
Scopri come tesserarti >>