8. La Fabbrica degli Strumenti

Il nostro Istituto, seguendo le linee di indirizzo della rete nazionale SZ che guarda alla costruzione di una Fabbrica degli Strumenti come scelta coerente per sostenere il modello di scuola Senza Zaino e pone al centro dell’approccio metodologico l’esperienza e il metodo induttivo, ha realizzato la sua Fabbrica degli Strumenti. Essa è ubicata nel plesso Renato Moro ed è possibile trovare uno spazio espositivo e di lavoro dedicato alla Scuola dell’Infanzia e Primaria, mentre nel plesso Leonida sono raccolti strumenti didattici funzionali ai percorsi disciplinari propri della scuola Secondaria di I Grado.  

 “L’uso di adeguati strumenti didattici è il perno della didattica SZ, grazie ad essi l’insegnamento assume un carattere di laboratorialità che permette di costruire attività differenziate e misurate, rispettando le diverse intelligenze, i diversi stili di apprendimento, i tempi e i bisogni di ciascuno, favorendo l’ancoraggio al concreto della dimensione astratta e simbolica attraverso, appunto, le fasi manipolatoria e iconica. L’esperienza sensoriale generata dal con-tatto con molteplici oggetti è capace di far nascere quelle esperienze significative che, attraverso la guida del docente, si strutturano in conoscenze e abilità". 

(Orsi, A scuola senza zaino, Erickson, 2016, pag. 108)

I riferimenti concettuali sono riportati nel documento allegato.

Costruire una fabbrica degli strumenti   

 Lo scopo della Fabbrica è quello di promuovere la didattica laboratoriale, documentare idee e esperienze, sollecitando i singoli insegnanti e i team a riflettere sull'agito, a co-progettare i percorsi e a valutarli insieme. Inoltre la Fabbrica ha il fine di costruire una comunità di pratiche, favorendo lo scambio professionale fra docenti che si confrontano sulle modalità di scelta, di utilizzo e anche di costruzione degli strumenti didattici. Nella Fabbrica si raccolgono, si costruiscono si diffondono gli strumenti didattici adatti alle diverse esigenze il cui valore ed efficacia vengono testati e documentati.”

Nasce così la nostra Fabbrica degli Strumenti, la cui presentazione è accessibile al seguente link: 

La Fabbrica degli Strumenti dell’I.C. R. Moro  

Allegati

8. La Fabbrica degli strumenti IC MORO PPT.pdf

File PDF

8. La fabbrica degli Strumenti IC MORO.pdf

File PDF

8. Costruire la Fabbrica degli strumenti ....pdf

File PDF