DOCUMENTI STRATEGICI "I.C. MORO" - TRIENNIO 2022-2025
Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF – Triennio 2025-2028
(cliccando sull'immagine si potrà accedere alla pagina del documento)
ll Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituto Comprensivo "Renato Moro” delinea le linee guida e le strategie educative che la nostra scuola intende seguire nel corso del triennio 2025 - 2028. Questo documento non solo definisce l'identità e la missione del nostro Istituto, ma offre anche una visione chiara delle attività didattiche, dei progetti educativi e delle iniziative che verranno implementate per garantire una formazione completa e integrata di ogni alunna e alunno, studentessa e studente. Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa è un documento vivo e dinamico, che riflette l'impegno della scuola nel fornire un'educazione di qualità e, attraverso una pianificazione attenta e strategica, il nostro Istituto si propone di rispondere alle sfide educative contemporanee, formando cittadini consapevoli e competenti.
Il presente Piano Triennale dell’Offerta Formativa, articolato ai sensi della legge 13/07/2015, n.107 (“la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”) è stato:
-
elaborato dal Collegio dei Docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico, con proprio atto di indirizzo Protocollo n. 0010532/2024 del 11/09/2024;
-
deliberato nella seduta del Collegio dei docenti del 25 ottobre 2024
-
approvato dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 16 dicembre 2024
-
inviato all’USR competente per le verifiche di legge ed in particolare per accertarne la compatibilità con i limiti di organico assegnato;
-
pubblicato nel Sito istituzionale della scuola.
ll PTOF è suddiviso in diverse sezioni che coprono vari aspetti dell'offerta formativa. Tra questi, troviamo:
-
La scuola e il suo contesto: Analisi del contesto e dei bisogni del territorio
In questa sezione viene presentata la storia dell'istituto comprensivo e si evidenziano le peculiarità del contesto in cui opera la scuola, le caratteristiche degli alunni e alunne e degli studenti e studentesse, nonché le esigenze del territorio.
-
Le scelte strategiche: Priorità strategiche e priorità finalizzate al miglioramento degli esiti
ll PTOF, partendo dalla mission e dalla vision, stabilisce gli obiettivi formativi a breve e lungo termine, tenendo conto delle normative nazionali e regionali. Questi obiettivi sono orientati a promuovere lo sviluppo delle competenze trasversali e disciplinari degli studenti, favorendo una formazione integrata e inclusiva.
-
L'offerta formativa: Tratti caratterizzanti il curricolo e specifiche progettualità
Questa sezione descrive i percorsi formativi e le attività didattiche che verranno proposte. Si fa riferimento a metodologie innovative, utilizzo di tecnologie, laboratori, attività extracurriculari e progetti di interazione con il territorio.
-
Organizzazione: Scelte organizzative
In questa sezione viene esplicitata l’organizzazione del Personale che è finalizzata al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Si allegano gli altri documenti stratigi del nostro Istituto