Progetto Animazione alla Lettura: Librarsi Librando

Progetto Animazione alla Lettura

Tipologia

Progetti area umanistica

Anno

2023_2024

Descrizione

Il progetto di animazione alla lettura è uno dei macro progetti che da sempre connota la nostra istituzione e che dallo scorso anno vede il recupero delle biblioteche scolastiche presenti alla Leonida e alla Moro. Il titolo scelto è pensato per favorire la condivisione di pensieri ed emozioni legate alla lettura dei libri e nelle attività laboratoriali: ciascuno darà forma alla propria creatività facendo volare la fantasia, coltivando amicizie e colorando le emozioni.

Affinché la lettura diventi patrimonio culturale occorre che sia un'attività piacevole e coltivata fin dall'infanzia, nella consapevolezza che il piacere di leggere non si può insegnare ma si possono creare le condizioni affinché esso nasca e si sviluppi.

L'educazione alla lettura costituisce un'alternativa e, al tempo stesso, un'integrazione dei messaggi televisivi e multimediali, dominati dall'immagine, che costituiscono e caratterizzano l'universo informativo in cui il ragazzino cresce e si sviluppa. «No, non voglio vedere la televisione!» Alza la voce, se no non ti sentono: «Sto leggendo! Non voglio essere disturbato!» (Italo Calvino - Incipit di “Se una notte d’inverno un viaggiatore) La carta rallenta l’informazione e permette maggiore esercizio critico su di essa e fa riacquistare al lettore potere sul linguaggio.

La lettura aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività perché ha il potere di far entrare i ragazzi nella narrazione e riviverla a proprio piacimento. Il libro è uno strumento che offre una via privilegiata alla conoscenza di se stessi e degli altri, rende più forte la capacità analitica, aiuta a decifrare la realtà, a migliorare il livello di attenzione e concentrazione, a comprendere meglio i conflitti tra generazioni e a riflettere sul rapporto tra l’uomo, la storia e il mondo circostante, tra l’uomo e le sue emozioni.

Il progetto vuole spingere i bambini e i ragazzi a:

· riflettere;

· pensare;

· immaginare;

· porsi e porre domande;

· manifestare verbalmente la propria curiosità;

· esprimere la propria creatività, posto che il testo da leggere non è un fatto chiuso e compiuto ma può essere reso oggetto di giochi, invenzioni, costruzioni, nuove narrazioni (pensiamo alle carte di Propp). Il vero lettore non è solo una persona in grado di decifrare i segni della scrittura e comprenderne il significato ma soprattutto colui che nel libro vede un vero e proprio oggetto di piacere, coinvolgente emotivamente e cognitivamente.

Finalità

Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare i bambini e i ragazzi alla lettura, in un’epoca in cui si assiste, purtroppo, alla crescente perdita di valore del libro ed in un momento storico, così delicato, in cui l’aggettivo “positivo” ha purtroppo assunto significati contrari alla sua accezione.

La cultura dell’ascolto e della lettura, infatti, sta cedendo il posto a quella dell’immagine per la concorrenza dei codici non alfabetici, specialmente visivi, che forniscono ormai tutte le informazioni necessarie per cui la lettura risulta ai ragazzi noiosa ed inutile. La scuola, così, rappresenta il luogo privilegiato per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosità e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura. Ciò implica il superamento della lettura come “dovere scolastico” per un obiettivo più ampio che coinvolga le emozioni, i sentimenti, le esperienze affettivo-relazionali e sociali attraverso cui il libro possa trasformarsi in una fonte di piacere e di svago. La lettura è importante perché costituisce la condivisione di un'esperienza, che trasforma l'atto del leggere in un fattore di socializzazione. Essa aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività perché ha il potere di far entrare i ragazzi nella narrazione e riviverla a proprio piacimento. Bisogna far capire che il libro è dunque uno strumento che offre una via privilegiata alla conoscenza di se stessi e degli altri, aiuta a decifrare la realtà, a comprendere meglio i conflitti tra generazioni e a riflettere sul rapporto tra l’uomo, la storia e il mondo circostante, tra l’uomo e le sue emozioni.

Scopo del progetto è dunque quello di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente e alla consapevolezza della sua funzione formativa, volta all’arricchimento del pensiero e allo sviluppo delle potenzialità espressive. Esso coinvolge i tre ordini di scuola presenti nell'Istituto Comprensivo “R. Moro”. Le varie attività didattiche si articoleranno e diversificheranno secondo la fascia di età a cui verranno proposte e, comunque, tenendo presente il contesto in cui si “opera” e i bisogni formativi rilevati nelle singole classi e si porranno un’unica, chiara e precisa finalità: appassionare alla lettura divertendo.

l progetto muove dall’esigenza di incentivare il piacere alla lettura coinvolgendo tutti i processi (cognitivi, socio-affettivi ed emotivi) per un continuo esercizio del pensare. Mira a promuovere lo sviluppo delle diverse intelligenze degli alunni e dei linguaggi espressivi e comunicativi. Le molteplici sollecitazioni che vengono dal mondo esterno spingono verso una uniformante digitalizzazione. La cultura dell’ascolto e della lettura, infatti, sta cedendo il posto a quella dell’immagine per la concorrenza dei codici non alfabetici, specialmente visivi, che forniscono ormai tutte le informazioni necessarie per cui la lettura risulta ai ragazzi noiosa ed inutile. La scuola rappresenta il luogo privilegiato per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosità e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura. Ciò implica il superamento della lettura come “dovere scolastico” per un obiettivo più ampio che coinvolga le emozioni, i sentimenti, le esperienze affettivo-relazionali e sociali attraverso cui il libro possa trasformarsi in una fonte di piacere e di svago. La lettura è importante perché costituisce la condivisione di un'esperienza, che trasforma l'atto del leggere in un fattore di socializzazione.

La metodologia utilizzata nello svolgimento delle attività è quella dell’“animazione alla lettura”: un metodo che utilizza un insieme di strategie e di attività, mirate ad avvicinare al libro e ad altri oggetti di lettura, facendo leva sulla motivazione interiore, sul bisogno di leggere.

Le strategie di animazione realizzano il coinvolgimento intellettivo, fisico ed emotivo dell’alunno facendo leva sulla motivazione e sulla partecipazione attiva alle attività proposte.

Problematizzazione iniziale e ricorsiva: Brainstorming- conversazione – discussione - Circle time –role playing - cooperative learning- didattica laboratoriale

Sviluppo dei processi cognitivi da attivare attraverso esperienze significative secondo la prassi operativa laboratoriale:

La classe diviene “comunità” di ricerca attiva

Si formano gruppi mobili tra gli alunni dei tre ordini di scuola e delle classi ponte; ciò favorirà azioni di mediazione didattica, il cooperative learning, il tutoring, la relazione d’aiuto, l’inclusione, nonché la circolarità di pensiero e l’interazione dialogica.

Leggere, rappresentare, rielaborare, sarà inoltre l’occasione per acquisire la consapevolezza della varietà dei registri linguistici, l’opportunità per ampliare il lessico, consolidare la capacità di argomentare e di esprimere un personale giudizio critico.

Verranno progettati percorsi didattici diversificati per alunni dai 3 ai 14 anni, facendo uso di materiali e libri diversi ed adatti alle varie fasce di età.

Stato

In corso

Inizio

2023-11-06

Fine

2024-06-07

Obiettivi

  • Favorire un approccio affettivo ed emozionale, non solo scolastico, con il libro
  • Fornire al bambino le competenze necessarie per utilizzare la comunicazione verbale e non verbale per estrinsecare/ riconoscere/ gestire la propria emotività
  • Sviluppare capacità di comprensione empatica
  • Suscitare amore e gusto per la lettura del libro e promuovere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura
  • Educare all’ascolto, alla concentrazione, alla riflessione e alla comunicazione con gli altri
  • Favorire l’accettazione ed il rispetto delle culture “altre”, considerate fonte di arricchimento
  • Favorire gli scambi di idee fra lettori di età e di condizioni diverse.

In particolare

Scuola dell’Infanzia

  • Vivere il libro come prezioso strumento di gioco, di ricerca, di divertimento, di approfondimento e di conoscenza
  • Ampliare il vocabolario emotivo
  • Ascoltare la lettura di storie
  • Comprendere ciò che si ascolta
  • Distinguere tra realtà e fantasia
  • Ricostruire con le immagini e/o verbalmente una storia rispettando la successione logico-temporale
  • Fare ipotesi

Scuola Primaria

  • Incrementare la capacità di ascolto di un racconto
  • Familiarizzare con il linguaggio narrativo
  • Sviluppare il linguaggio creativo ed espressivo
  • Riformulare i punti essenziali della storia ascoltata
  • Saper raccontare una storia mediante vari linguaggi
  • Codificare e decodificare gli elementi di una storia
  • Saper comunicare verbalmente le proprie opinioni nel rispetto di quelle degli altri
  • Sviluppare la capacità di accostarsi alla lettura come momento piacevole, individuale o collettivo.

Scuola Secondaria di primo grado

  • Vivere il libro come prezioso strumento di gioco, di ricerca, di divertimento, di approfondimento e di conoscenza
  • Individuare i comportamenti più adeguati per vivere bene all’interno di un gruppo
  • Facilitare nei ragazzi il riconoscimento di alcuni modi dannosi di pensare attraverso i quali le difficoltà vengono ingigantite
  • Migliorare l’autostima nei ragazzi attraverso la riflessione sulla propria storia di vita
  • Acquistare consapevolezza della storia personale e della propria individualità attraverso la rivisitazione dei ricordi, della propria casa/famiglia, delle emozioni, dei pensieri legati alla propria infanzia
  • Ampliare il vocabolario emotivo dei ragazzi
  • Ricostruire con le immagini e/o verbalmente una storia rispettando le successione logico-temporale
  • Leggere le immagini
  • Fare ipotesi
  • Analizzare gli elementi di una storia e le relazioni di causa – effetto
  • Esplorare le potenzialità di una storia attraverso la lettura espressiva e la drammatizzazione
  • Utilizzare le parole in modo creativo
  • Inventare storie
  • Utilizzare le diverse tecniche di lettura a seconda dello scopo
  • Conoscere i generi letterari e riconoscerne gli elementi caratterizzanti
  • Contestualizzare l’opera e la vicenda narrata
  • Individuare gli elementi dello stile dell’autore
  • Cogliere il messaggio umano e culturale del libr

Organizzato da

Concetta Andriola

Concetta Andriola

Personale docente

Floriana Cartellino

Floriana Cartellino

Personale docente

Collaborazione

Tutti i docenti di lingua italiana

Agenzie editoriali per incontro con autori anche in meet

Associazioni locali e nazionali, in particolare “Il presidio del Libro” e la Biblioteca Acclavio.

Tag pagina: Offerta formativa